• Prima rappresentazione: 1985
  • Testo originale: Aldo De Benedetti
  • Regia: Fabio G. Cucut

Dramma in casa Malpieri; una mattina Luisa, la bella padrona di casa, dà segno di non riconoscere più il proprio marito Paolo. Lo psichiatra Alberto Spinelli, prontamente accorso per cercare di por rimedio alla strana amnesia della giovane signora, viene suo malgrado riconosciuto come legittimo consorte. A complicare ancor di più l'equivoco ci pensa una zia ficcanaso arrivata improvvisamente dall'Inghilterra con seguito di pacchi, valigie e figlia un po' scema. Alla fine tutto verrà chiarito grazie alla disponibilità di una solerte dattilografa.

Un'energica soffiata per spazzare la polvere che il tempo ha accumulato su questo vecchio copione datato anni '30, et voilà: complice un allestimento che irriverentemente ben poco conserva delle tradizionali messinscene, ecco uno spettacolo dove la struttura agile dell'opera, il meccanismo degli ecquivoci, la commedia nella commedia sono gli elementi che si rincorrono con una speditezza che mantiene sempre desta l'attenzione e muove di continuo al riso.

Personaggi ed interpreti