- Prima rappresentazione: 1985
- Testo originale: Llacer
- Regia: Sergio Cucut
Finalmente soli
La principessa Olga ha sposato in giovanissima età, su pressione della famiglia, l'anziano e ricco principe russo Xarakov.
Dopo dieci anni di matrimonio, l'ancora giovane principessa confida la propria insoddisfazione coniugale alla nipote Natalia di Pradow, maritatasi solo sei mesi prima. La fanciulla suggerisce alla zia di approfittare della temporanea assenza del decrepito marito per soddisfare segretamente le sue esigenze con qualche bel giovane.
Olga ha già adocchiato un elegante giovanotto che ogni mattina passa sotto le finestre di palazzo Xarakov e, con uno stratagemma, lo fa salire in camera sua.
Nella stanza da letto la principessa insidia con fare lascivo il ritroso giovane che cercherà di fuggire per sottrarsi alle profferte amorose della donna. Il tentativo di fuga viene però interrotto dal sopraggiungere inaspettato dell'anziano principe. Colta in fragrante, Olga presenta il giovane come lo sposo della nipote Natalia, venuto a farle rispettosa visita. All'arrivo di Natalia si verrà a sapere che l'elegante e sconosciuto signore è realmente suo marito.
Presente all'interno dello spettacolo Il letto che scotta.
Personaggi ed interpreti
- Il principe Miche Xarakof
- La principessa Olga
- Natalia di Pradow, loro nipote
- Ivano, cameriere
- Agrafena, cameriera
- Un signore