- Prima rappresentazione: 2022
- Testo originale: Elias Lönnrot
- Regia: William Canciani
Kalevala
Due folletti da biblioteca, Ulla e Kukka, ascoltano il racconto del vecchio mago Väinämöinen, nella stranissima lingua di Finlandia, tradotto in dialetto nostrano tramite un magico medaglione, e conducono i bambini dentro i miti dell’antico Kàlevala.
Lo stesso Väinämöinen, il fabbro Ilmarienen e Lemminkäinen, guerriero pasticcione, sono i protagonisti di avventure nell’oscura terra dei Lapponi, dove affronteranno la regina-strega Louhi, per la mano di sua figlia, la bellissima e algida Fanciulla del Nord. Sopravvissuto a un naufragio, Väinämöinen capita alla reggia di Louhi che lo lascia andare solo in cambio del Sampo, il macinino magico produttore di ricchezza. L’unico in grado di fabbricarlo è il fabbro Ilmarinen, ma la Fanciulla che gli è stata promessa non ne vuole sapere di sposarlo. Anche Lemminkäinen, coraggioso quanto imprudente, prova a conquistarla e finirebbe male se non fosse per l’intervento della mamma, che lo ripesca dal Fiume Nero. I tre eroi a questo punto si uniscono per recuperare almeno il Sampo, ma, dopo un’epica lotta in mare aperto con Louhi trasformata in aquila, il macinino finisce in mare. Eppure non tutto andrà perduto…
Uno spettacolo-gioco interattivo in cui i bambini del pubblico prendono parte alle sorti degli eroi, scommettono sul valore benefico o malefico che alcuni oggetti avranno nella vicenda e vincono o perdono assieme a loro.
Personaggi ed interpreti
- Interpreti