- Prima rappresentazione: 2008
- Testo originale: Sergio Cucut
- Regia: Sergio Cucut
O cussì o gnente!
Placido Cartabòn è un impiegato statale che lavora per il suo ufficio anche a casa, di notte. Originalità incontestabile. Non altrettanto originali sono la sua condizione familiare e le peripezie ch'essa determina. Nella sua casa domina la suocera, donna imperiosa che non perdona alla figlia di aver preferito Placido al provedutissimo salumaio del quartiere, e piamente invoca Santa Rita la grazia di rimediare all'errore facendo tirare le quoia al genero tapino. Intanto si accumulano, nello squallido tinello, i conti da pagare; e il padrone di casa ottiene la sentenza di sfratto. Ma proprio il giorno in cui la sentenza diventa esecutiva, arriva a Placido una notizia strabiliante...
Personaggi ed interpreti
- Placido Cartabon
- Amalia, sua moglie
- Gertrude, madre di Amalia
- Romolo, il portinaio
- Il sindaco, Cav. Aristide Ravizòn
- Dott.ssa Priscilla Bonacore
- Settimio Garganèla